Aggiornamento Preposti

Durata corso 6

Descrizione e obiettivi


Facendo seguito alle disposizioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, il dirigente aziendale che svolge i compiti del servizio di prevenzione e protezione deve ricevere adeguata formazione.
Pertanto, l'obiettivo primario di questo corso è quello di affrontare la formazione per i dirigenti sotto quattro fondamentali aspetti già individuati dall'Accordo stesso:

Norme Gestione ed organizzazione della sicurezza Individuazione e valutazione dei rischi Comunicazione e formazione dei lavoratori

Il corso di Aggiornamento dei Preposti è obbligatorio per legge per tutti i Dirigenti aziendali che svolgono operato di servizio di prevenzione e protezione.

 

Rivolto a:
Preposti

 

Programma e contenuti:


Fornire un'informazione adeguata in merito in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012.

Accordi stato-regioni Cosa cambia con il D.Lgs 106 Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori - 1 Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori - 2 Prescrizioni di sicurezza Infortuni in occasione di lavoro Contenuti del DVR Primo Soccorso - 1 Primo Soccorso - 2 DUVRI Agenti biologici Agenti cancerogeni Agenti chimici - 1 Agenti chimici - 2 Ruolo dell'informazione e della formazione La comunicazione Lavorare in gruppo Stress Lavoro Correlato - 1 Stress Lavoro Correlato - 2 Stress Lavoro Correlato - 3

Il corso è aggiornato al D. Lgs. 106/2009 ed è conforme a quanto stabilito nel Provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012.

 

Test di verifica:
All’ interno di ogni modulo e al termine del corso sono presenti dei test di verifica di apprendimento

 

Certificato:

Per ogni partecipante al corso di Aggiornamento Preposti, verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale.
L’attestato di frequenza, viene rilasciato solo ed esclusivamente se i test di verifica avranno esito positivo.
Qualora il test di valutazione finale online non sia superato, sarà possibile ripeterlo.
L’attestato rilasciato ha validità quinquennale, l’aggiornamento si dovrà effettuare entro ogni 5 anni e avrà la durata di 6 ore

 

Aggiornamento:
6 ore quinquennali

 

Riferimenti Legislativi :
Accordo Stato–Regioni del 21.12.2011, D.Lgs. 81/08, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09

 

Obblighi e sanzioni:
Il mancato rispetto degli obblighi di formazione e addestramento dei lavoratori previsti dal D.Lgs. 81/08 s. m. e i., espone il Datore di lavoro alle seguenti sanzioni: Sanzione penale prevista all’art. 55 del D.Lgs 81/08 s. m. e i. in capo al Datore di lavoro: arresto fino a 4 mesi o ammenda fino a 5.200 euro

 

Contattaci

Form richiesta informazioni

Via

Crispi 33 52100 Arezzo

Telefono

0575 042309

Email

mediambiente@formazione-arezzo.it