Formazione generale per l'abilitazione dei trattori agricoli o forestali

Durata corso 4

Descrizione e obiettivi

Il percorso formativo si svolge interamente in modalità online.
Il corsista dovrà, obbligatoriamente, completare la formazione, per essere abilitato all'uso dei trattori agricoli o forestali, con lo svolgimento dei moduli di pratica sui trattori agricoli o forestali della durata di 5 ore, in presenza di istruttore qualificato.

Il percorso proposto riguarda agli aspetti Giuridici e Normativi, del funzionamento e dell'uso in sicurezza del trattore, dei controlli da eseguire prima di ogni utilizzo, l'uso dei DPI associati.
Il percorso formativo dovrà essere integrato con una parte pratica.

Il Lavoratore addetto all'uso del trattore deve ricevere un'adeguata istruzione attraverso formazione specifica.
I contenuti del percorso formativo devono essere correlati alla tipologia delle attività e al livello di rischio.

 

Rivolto a:
Addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali

 

Programma e contenuti:

1° Step

Formazione generale Informazione ai Lavoratori Introduzione alla Normativa Responsabilità e compiti dei Lavoratori Responsabilità e compiti del Datore di Lavoro Il Medico Competente L’RLS

2° Step

Categorie di trattori La storia La trazione integrale I trattori standard I trattori cingolati I trattori specifici I trattori snodati

3° Step

Componenti e dispositivi Sicurezza nell’uso del trattore Organi di trasmissione rotanti in movimento Telaio di protezione Il sedile e le cinture di sicurezza Comandi e postazione di guida

4° Step

Rischi principali e norme di prevenzione e protezione Dispositivo di protezione (ROPS) Organi, freni e circuiti del mezzo agricolo Il serbatoio I pneumatici I DPI Rischi connessi all’uso Esempi di incidenti Misure di prevenzione e protezione

5° Step

Targhe e etichette Sicurezza nell’utilizzo di macchinari agricoli

Il corso è aggiornato al D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. ed è conforme a quanto stabilito nel Provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 22/02/2012.

 

Formazione complementare: Il percorso formativo si terminerà con lo svolgimento dei moduli di pratica sul mezzo agricolo della durata di 4 ore da svolgersi obbligatoriamente in presenza.

 

Test di verifica:
All’ interno di ogni modulo e al termine del corso sono presenti dei test di verifica di apprendimento

 

Certificato:

Per ogni partecipante alla Formazione generale per l’abilitazione dei trattori agricoli o forestali, verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale.
L’attestato di frequenza, viene rilasciato solo ed esclusivamente se i test di verifica avranno esito positivo. Qualora il test di valutazione finale online non sia superato, sarà possibile ripeterlo.
Il corsista dovrà, obbligatoriamente, completare la formazione, per essere abilitato all’uso dei trattori agricoli o forestali, con lo svolgimento dei moduli di pratica sui trattori agricoli o forestali della durata di 4/6 ore, in presenza di istruttore qualificato.

 

Riferimenti Legislativi :
Accordo Stato–Regioni del 21.12.2011, D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 106/09

 

Obblighi e sanzioni:

Come previsto dagli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/08, il Datore di Lavoro/Dirigente incorre nell’arresto da quattro a otto mesi o nell’ammenda da 2.000 a 4.000 euro (violazione dell'articolo 18, comma 1, lettera l).
Le sanzioni sono riferite al singolo Lavoratore in questione, l’attività sanzionatoria andrà moltiplicata per il numero dei lavoratori non informati/formati/addestrati. Come previsto dal D.L. 76/13, dal 01/07/13 le sanzioni previste dal D. Lgs. 81/08 sono state aumentate del 9,6% e potranno subire successivi ulteriori aumenti sulla base di rivalutazione quinquennale effettuata dalla Direzione Generale per l'attività Ispettiva del Ministero del Lavoro.

Contattaci

Form richiesta informazioni

Via

Crispi 33 52100 Arezzo

Telefono

0575 042309

Email

mediambiente@formazione-arezzo.it