Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recando disposizioni in materia di primo soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’ art. 45 del D. Lgs. 81/08, introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del pronto soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli addetti al pronto soccorso.
La formazione dei lavoratori designati deve essere ripetuta con cadenza almeno triennale
DestinatariAddetti
del Primo Soccorso di Aziende del:
- Gruppo B: aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non
rientranti nel gruppo A
- Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non
rientranti nel gruppo A
Acquisire
capacità di intervento pratico:
1) principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del
SSN;
2) principali tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute;
3) principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
4) principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
5) principali tecniche di tamponamento emorragico;
6) principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del
traumatizzato;
7) principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione
accidentale ad agenti chimici e biologici;
Obiettivo
Adempiere agli obblighi di aggiornamento previsti dall’art. 3 – comma 5 del D.M. n. 388/ 2003. Creare competenze trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda.
Categorie: ATTREZZATURE, Corsi in ambiti specifici, Corsi on line, HACCP, LAVORATORI, Preposti, Prevenzione Incendi, Primo soccorso, Privacy, Rls, RSPP DATORI DI LAVORO, RSPP E ASPP,
Corsi: #Corso per Addetto al Primo Soccorso Gruppo B e C, #Corso per Addetto al Primo Soccorso Gruppo A, #Corso Aggiornamento Add. Primo soccorso Gruppo B e C, #Corso Aggiornamento Add. Primo Soccorso Gruppo A, #CORSO BLSD (utilizzo del defibrillatore), #CORSO AGGIORNAMENTO BLSD,